» CERCA HOTEL
Chiesa in Val Malenco
|  | Chiesa in Valmalenco - Montagna LombardiaProvincia: Sondrio; Abitanti: 2626; Altitudine: 960 m s.l.m.Tra le cime di una delle più belle valli traverse della Valtellina, Chiesa in Valmalenco è un piccolo comprensorio sciistico immerso in una natura incontaminata. Piccolo ma competitivo, con piste dai contenuti tecnici mediamente elevati che attraggono moltissimi appassionati.. Apparentemente prigioniero tra le più nobili e famose stazioni sciistiche dell'alta Valtellina e Valchiavenna, Chiesa in Valmalenco sembrerebbe condannata a soffrire una concorrenza spietata. Livigno, Madesimo, Bormio non fanno prigionieri. Non è così. Perché la Valmalenco è bella, anzi bellissima, una valle stretta e ancora piuttosto selvatica, dalla storia alpinistica importante grazie al Ghiacciaio del Ventina, al Disgrazia, al Bernina, a cui si accede dalla valle. Chiesa ha un comprensorio piccolo ma completo e si lascia voler bene facilmente, oltre a trovarsi entro la prima metà della Valtellina, proprio all'altezza di Sondrio, e godendo dell'estrema vicinanza del capoluogo e di una accessibilità maggiore rispetto alle sorelle maggiori.
Sciare a Chiesa in Valmalenco Il valore aggiunto dei soli quaranta chilometri di tracciati di Chiesa è il buon contenuto tecnico. Divisa in due ski area, separate da pochi chilometri e purtroppo non collegate dalle piste, Caspoggio ed Alpe Palù. La zona è servita da impianti rimodernati da poco ed efficentissimi, tra cui la Snow Eagle, una delle funivie più capienti al mondo, con oltre centosessanta posti. Caspoggio è un'area immersa tra i boschi, il vero campo scuola del comprensorio, con piste facili per principianti vicino all'abitato e lunghi tracciati accessbili a tutti ma molto divertenti, abilitate anche a competizioni internazionali. Il comprensorio di Alpe Palù ospita invece le nere più interessanti, tra cui la Pista Thoeni. Una biglietto da visita che vale un week end: su questo tracciato famosissimo c'è il muro più ripido di lombardia, oltre il 70% di pendenza. Imperdibile per tutti gli appassionati più esperti.
Come arrivare a Chiesa in Valmalenco Da Milano si raggiunge Lecco, quindi la SS36 ci porta fino all'inizio della Valtellina. Si prosegue lungo la statale dello Stelvio sino al paese di Sassella, poco prima di Sondrio, qui si svolta a sinistra verso la Strada Provinciale della Valmalenco. Un viaggio di circa due ore e mezza da Milano e un'ora e mezza da Lecco. |  |
Destinazioni
Case vacanza
Hotel Montagna
Link correlati
|